I permessi di cui all'art. Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave ai sensi dell'articolo 3, comma 3, legge 5 febbraio 1992, n. 104. Il congedo straordinario legge 151 tutela il lavoratore che assiste un familiare disabile ai sensi della legge 104 art. È fatta eccezione per i genitori, anche adottivi . che nessun altro familiare fruisce del congedo straordinario retribuito, né dei permessi di cui all'art.33 della legge n. 104/1992, per assistere il medesimo , che lo steso non è ricoverato. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza n. 19580/2019 (qui sotto allegata) accogliendo il ricorso di una società che aveva licenziato un dirigente. Dimissioni del dipendente durante il periodo di cassa integrazione Periodo di comporto, casi di esclusione dai controlli di reperibilità visita medico fiscale Congedo straordinario legge 104/92 per assistere il disabile in vacanza per cure termali. Andiamo a fare un po' di chiarezza sull'argomento. Dimissioni durante la sospensione per inidoneità: è dovuto il preavviso ... NASpI e dimissioni volontarie dopo la maternità - Nostrofiglio.it di Angelina Tortora - Investire Oggi Il congedo straordinario con legge 151 consiste in un congedo di due anni retribuito per assistere il familiare con handicap grave possessore del verbale legge 104 art. Se 2 genitori hanno 2 figli disabili, ognuno potrà prendere 2 anni, ma non potrà uno solo fare 4 anni. Legge 104. Domande e risposte agli interrogativi ... - Infermieristicamente Congedi e permessi della legge 104/1992 - Studio Legale Rosetta Legge 104: permessi e preavviso, quando possono essere negati L'INPS taglierà la pensione ai parenti degli invalidi che sfruttano i ... Congedo straordinario per due familiari. permessi ex art. CONGEDO RETRIBUITO PER ASSISTENZA GENITORE INVALIDO - GrNet.it